I migliori sfondi fotografici per studi di fotografia portatili

15 Gennaio 2021 By admin

Per molti di noi, quando pensiamo alla fotografia, l’immagine che ci viene in mente è di solito quella di un soggetto nella migliore luce possibile, sia che si tratti di uno scatto di un bel tramonto, di un’alba serena o di una squisita fotografia di un animale selvatico. Tuttavia, ci sono altri tipi di sfondi che sono altrettanto impressionanti, e che spesso possono creare altrettanto impatto, e sono molto più facili da usare. Se siete mai andati a un matrimonio o a qualsiasi altra occasione speciale aspettandovi di vedere solo belle foto bianche degli sposi o dei loro ospiti, allora potreste essere rimasti delusi. Infatti, alcune delle migliori fotografie che abbia mai scattato sono state scattate da persone normali e dall’aspetto noioso in occasione di eventi pubblici. In questo articolo vedremo alcuni dei migliori sfondi fotografici, e come possono aiutarvi a produrre immagini suggestive che piaceranno a tutti.

Parlando invece degli sfondi in vinile, c’è da dire che questi sono spesso i migliori sfondi fotografici perché offrono molta flessibilità e permettono ai fotografi di sperimentare con diversi look. Quando montate il vostro sfondo sulla macchina fotografica, questo vi fornirà una situazione di perfetto set-up per scattare delle foto, ed è facile regolare le dimensioni dello sfondo come richiesto. Questi sfondi hanno anche il vantaggio di essere a buon mercato rispetto ad altri sfondi e l’utilizzo di uno sfondo come questo vi permetterà di sperimentare con tutti i tipi di look diversi, come l’aggiunta di un po’ di verde o l’utilizzo di colori contrastanti. Questo tipo di sfondo è anche molto facile da montare sulla macchina fotografica, quindi avrete pochissimi problemi ad ottenere i migliori risultati.

I fondali Silhouette sono il tipo di fondali fotografici che si vedono nella maggior parte dei programmi televisivi, incluso il Parkinson. Questo tipo di allestimento prevede un grande spazio riempito di specchi, che danno l’illusione di uno spazio più grande di quello reale. Un altro vantaggio di avere un fondale silhouette è che il fotografo non deve stare in piedi davanti alla sua macchina fotografica, in modo da poter alzare le mani per fare altre cose. Tuttavia, il lato negativo è che richiede una discreta abilità per ottenere l’effetto desiderato, e molti professionisti vi diranno che i migliori fondali fotografici sono fatti di carta senza cuciture. I fondali Silhouette sono un’ottima scelta se vi piace cambiare spesso gli angoli delle vostre fotografie, in quanto richiedono una grande abilità per garantire che la silhouette non sia distorta.

Info e approfondimento qui sul sito www.fotostudioeilluminazione.it.