Griglie elettriche, meglio con o senza coperchio?
10 Ottobre 2020Spesso per stare a dieta può capitare di dover rinunciare ai gusti e sapori che più ci piacciono, con la conseguenza che ci si può ritrovare affamati e demoralizzati, il che non fa bene alla linea e tantomeno all’umore. Che ne pensate di dimagrire mangiando cibi sfiziosi e pieni di gusto? In questa impresa, per niente impossibile, può essere di grande aiuto cucinare con la griglia elettrica, un elettrodomestico in grado di confezionare menu dietetici, nella migliore tradizione della dieta mediterranea, grazie alla sua capacità di cuocere gli alimenti senza grassi, lasciandoli leggeri e digeribili. Sulle griglie elettriche si può cucinare in diversi modi, ognuno dei quali ugualmente dietetico e consigliabile per stare in forma: su griglia o piastra, su pietra ollare o lavica e a coperchio chiuso.
La modalità più diffusa e popolare è quella di cuocere su griglia (o piastra) che viene fornita in dotazione anche nei modelli di fascia economcia. Sulla griglia si cuoce come sul barbecue, ossia tagli di carne o pesce e verdure grigliate, anche pezzature di grosse dimensioni, che possono essere supportate dalle griglie. Diversamente, su piastra antiaderente in pietra possono essere effettuate cotture di alimenti di dimensioni più compatte, pizze comprese o, comunque, cibi delicati che richiedono tempi più lenti. Si possono bruscare anche le fette del pane per bruschette o crostini. Infine, le cotture con la griglia elettrica possono essere fatte anche a coperchio chiuso, laddove è presente.
Non sempre, infatti, questo accessorio è disponibile, ma se c’è può rivelarsi un ottimo valore aggiunto. In metallo o in vetro temperato che sia, può disporre anche di termometro per misurare i gradi all’interno della camera di cottura. Quando usare il coperchio in una griglia elettrica? Questo sistema è indicato per ottenere cotture simili a quelle in forno, pur impiegando minor tempo, ad esempio si presta per la preparazione di arrosti misti e tagli di carne con osso pronti in pochi minuti grazie alla convezione dell’aria calda che cucina presto i cibi.