Come scegliere una cuffia senza perdere la bussola
12 Giugno 2020Nell’acquisto di una cuffia l’importante non è ‘pescare’ la migliore, ma la più adatta. Chi viaggia, ad esempio, dovrà scartare ‘a priori’ i modelli aperti, così come chi cerca una cuffia per lavoro da usare in studi di mixaggio o registrazione non saprà che farsene di un modellino ‘low cost’ da 20 euro, che invece può fare al caso proprio se la cuffia serve per scopi puramente amatoriali. Una cosa è certa. Il mercato di questi accessori, ormai entrati nella nostra quotidianità e di cui non sappiamo più fare a meno per le più svariate esigenze, è in crescita esponenziale. Ciò significa che là fuori c’è un sacco di cuffie che occhieggiano da vetrine fisiche o virtuali e che non aspettano altro che essere scelte fra migliaia di prodotti ammiccanti e attraenti.
Se, però, pensate che scegliere una cuffia sia cosa facile, mi sa tanto che non vi siete mai cimentati in quest’avventura prima d’ora o, se lo avete fatto, magari vi siete accontentati delle prime che avete incrociato sullo scaffale di uno store dedicato. In realtà, scegliere un paio di cuffie… pardon, di buone cuffie non è per niente facile. Primo, perché serve, comunque, a monte un minimo di infarinatura sulla materia, secondo perché ogni giorno il mercato ne propina di nuove rischiando di farci perdere la bussola. La tendenza è classificare cuffie di nicchia o di settore, sempre più mirate a soddisfare i bisogni di fasce molto diversificate di utenti. Alle cuffie classiche per l’ascolto musicale si affiancano quelle da fitness, i modelli per iPhone, le sportive, per viaggiatori o audiofili e molte altre ancora.
Da una parte questa suddivisione dovrebbe, in teoria, facilitare la ricerca indirizzando il cliente sul solco del tipo di cuffia che più gli interessa, ma non sempre è così. A volte, infatti, si preferisce avere un quadro completo dell’offerta di mercato per poter mettere a confronto i vari modelli. Gli audiofili, in particolare, sono fra i più selettivi proprio perché non si accontentano della prima cuffietta, ma ambiscono alla ‘crema’ della torta di mercato. Prezzi e caratteristiche sono alquanto diversi in fatto di cuffie, complice un mercato gonfio di offerte. Per avere chiaro il range dei costi, rapportati alle caratteristiche, si può fare un giro virtuale sul sito www.migliorecuffia.it.